Elezioni Regionali 2024

Pubblicato il 7 ottobre 2024 • Comune

Descrizione

L' elezione del Presidente della Giunta regionale e dell'Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna avranno luogo domenica 17 e lunedì 18 novembre 2024. I seggi rimarranno aperti domenica dalle ore 07:00 alle ore 23:00 e lunedì dalle 07:00 alle ore 15:00.

Per poter esercitare il diritto di voto si dovranno esibire un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale.

Controlla la tua tessera elettorale: se ha tutti gli spazi completi oppure se è smarrita si può richiedere il duplicato rivolgendosi all'ufficio elettorale.

ULTERIORI INFORMAZIONI PER IL VOTO

VOTO A DOMICILIO

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di trasporto pubblico che i Comuni organizzano per facilitare gli elettori disabili a raggiungere il seggio elettorale, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, hanno la possibilità, su espressa richiesta, di essere ammessi al voto nella predetta dimora (legge 46 del 7-5-2009).

Occorre presentare tutta la documentazione dal 8 ottobre al 28 ottobre 2024.

VOTO ASSISTITO

Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia. Per esercitare questo diritto, i cittadini “fisicamente impediti al voto” devono rivolgersi ai Servizi di Igiene Pubblica dell’Azienda USL e richiedere il certificato gratuito che attesti questa condizione. Il certificato andrà presentato al Presidente di seggio il giorno della votazione. E’ bene anche sapere che, per evitare di ripetere questa procedura ad ogni elezione, è possibile presentare il certificato, insieme alla tessera elettorale, all’Ufficio elettorale del Comune di residenza, dove con un apposito timbro sulla tessera verrà formalmente riconosciuto il diritto di voto assistito anche per le successive votazioni. In prossimità delle Elezioni verranno resi noti gli orari dei medici dei Servizi di Igiene Pubblica dell’Azienda USL a disposizione dei cittadini per il rilascio del certificato.

SERVIZIO DI TRASPORTO AI SEGGI

Il Comune di Lesignano de' Bagni, ai sensi dell'articolo 29 della Legge 104 del 5 febbraio 1992, organizza, in collaborazione con l’Auser, un servizio di trasporto gratuito per persone con problemi di deambulazione che non sono in grado di raggiungere autonomamente il seggio elettorale. Orari e modalità per richiedere il servizio saranno rese note successivamente.

VOTO PER PERSONE RICOVERATE

Il 14 novembre scade il termine entro il quale gli elettori ricoverati nei luoghi di cura devono far pervenire al Sindaco (tramite l'ufficio elettorale) del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, la richiesta di esercitare il diritto di voto nel luogo di degenza (art. 51 secondo comma del T.U. n.361/1957).


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy