Referendum abrogativi 8 e 9 Giugno 2025
Pubblicato il 9 aprile 2025 • Comune
VOTO FUORI SEDE
In occasione delle consultazioni elettorali fissate per i giorni 8-9 giugno 2025, il Ministero dell’Interno ha previsto la possibilità di esercizio del diritto di voto da parte di elettori fuori sede.
Gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di residenza per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, possono esercitare il voto in tale comune di temporaneo domicilio presentando apposita istanza mediante l’allegato modello (Domanda di Ammissione al voto fuori sede) entro e non oltre domenica 4 maggio 2025.
La domanda può essere altresì revocata entro mercoledì 14 maggio 2025.
L’istanza e la sua eventuale revoca possono essere presentate personalmente al Comune di domicilio o in via telematica:
Comune di Lesignano de' Bagni – Ufficio Protocollo
Mail: info@comune.lesignano-debagni.pr.it
Pec: protocollo@postacert.comune.lesignano-debagni.pr.it
Informazioni: 0521 850224
Alla domanda devono essere allegate:
- copia documenti di identità/riconoscimento
- copia tessera elettorale
- copia certificazione o documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, cioè attestante le motivazioni di studio, lavoro o cura per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in provincia diversa da quelle in cui si trova il comune di residenza.
All’elettore ammesso al voto fuori sede, il comune di domicilio temporanea rilascerà apposita attestazione di ammissione al voto da presentare al seggio competente.
Si prega di prendere visione dell’allegata Circolare esplicativa (“Disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede”) e del Modulo predisposto per la presentazione dell’istanza (“Domanda di Ammissione al Voto Fuori Sede”)
Elettori residenti all’estero (AIRE) – Opzione per il voto in Italia
In occasione delle consultazioni elettorali fissate per i giorni 8-9 giugno 2025, gli elettori italiani residenti all’estero (AIRE), votano per corrispondenza e vengono inseriti d’ufficio “nell’elenco degli aventi diritto al voto residenti all’estero”. E’ fatta salva l’opportunità di votare in Italia (limitatamente per i referendum in parola) previa apposita e tempestiva opzione.
Il termine per la trasmissione dell’apposta istanza di opzione (modulo in allegato) all’ufficio consolare territorialmente competente in base alla residenza dell’elettore è fissato al 10 aprile 2025. Entro la stessa data, l’opzione può anche essere revocata.
Se l’opzione viene inviata per posta, l’elettore ha l’onore di accertarne la ricezione da parte dell’Ufficio consolare entro il termine prescritto.
Il modulo per l’opzione, predisposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, può essere reperito dai connazionali anche presso le sedi consolari o sul sito www.esteri.it
In allegato il modulo ufficiale (Circolaren21_2025-AllegatoModulo_di_opzione_Referendum_2025_“)