Servizi finanziari
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 15:52
Gli uffici si occupano della elaborazione del bilancio preventivo del Comune e del Conto Consuntivo della gestione. Effettuano gli introiti per i servizi comunali e le spese per gli investimenti anche attraverso contrazione di mutui.
I versamenti a favore del Comune di Lesignano de' Bagni si possono effettuare secondo le modalità sottoindicate:
- Presso la Tesoreria comunale Cariparma S.p.A. - Agenzia di Lesignano de' Bagni IBAN: IT84Z 06230 65780 000035264887
- Pago PA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
A decorrere dal 31 marzo 2015, questo Comune non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in formato elettronico, secondo i requisiti tecnici stabiliti dal D.M. n. 55/2013. Inoltre, a decorrere dal 30 giugno 2015 questo Comune non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, fino alla ricezione della fattura in formato elettronico. Il Codice univoco dell'ufficio del Comune di Lesignano de' Bagni destinatario delle fatture elettroniche è UFV6Z4. Il codice dovrà essere inserito a cura del fornitore nell'apposito campo della fattura elettronica.soreria - Cariparma S.p.A. - Agenzia di Lesignano de' Bagni.
SPLIT PAYMENT E REVERSE CHARGE:
La legge di stabilità 2015 ha introdotto una rilevante novità in materia di IVA. Tutte le fatture datate 2015 emesse nei confronti del Comune dovranno indicare la dicitura "scissione pagamenti – art. 17 ter DPR 633/72": ciò sta a significare che al fornitore verrà corrisposto il solo imponibile, mentre l'IVA verrà pagata allo Stato direttamente dal Comune con cadenza mensile, come avviene per le ritenute d'acconto ai professionisti. A tal proposito si chiarisce che la metodologia trova unica eccezione proprio nei confronti delle operazioni già assoggettate a ritenuta d'acconto. La disposizione sullo "split" va ad incrociarsi con l'estensione del meccanismo del "Reverse charge" alle prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative agli edifici. E' importante chiarire che l'applicazione del Reverse Charge si applica nei confronti dei soggetti passivi d'imposta: il Comune, in quanto Ente pubblico, diventa debitore d'imposta nei soli casi in cui il servizio in questione rientri tra le attività rilevanti ai fini IVA. Pertanto, in tutti i casi di estensione del meccanismo del “Reverse Charge” (pulizia, demolizione, installazione impianti e completamento), che però concernono attività Istituzionali, essendo considerato il Comune "consumatore finale", deve essere utilizzato lo split payment e non il Reverse Charge. Le attività per le quali il Comune si comporta come soggetto passivo d'imposta e per le quali si applica il “Reverse Charge” includono quindi gli interventi di pulizia, demolizione, installazione impianti e completamento presso i seguenti servizi/immobili comunali:
Asilo nido “Il Grillo Parlante”;
Palestra comunale - Via Volontari del Sangue - Lesignano de' Bagni Mensa polo scolastico - Lesignano de' Bagni;
Riassumendo:
- per tutte le attività del Comune deve essere applicato lo split payment;
- per le sole attività commerciali e solo in caso di servizi di pulizia, demolizione, installazione impianti e di completamento dovrà essere utilizzato il Reverse Charge per cui il fornitore emetterà la fattura senza IVA.
Naturalmente in caso di dubbio verrà, di volta in volta, esaminata la questione.
Ravanetti Federica
tel. 0521/850212
mail: f.ravanetti@comune.lesignano-debagni.pr.it