Tesserini Invalidi
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 14:08
Dal 2012 è in vigore in italia il nuovo contrassegno di parcheggio per disabili "europeo". il contrassegno europeo è quindi valido, non solo sul territorio nazionale, ma anche negli altri paesi aderenti all'ue, senza rischiare di subire multe o altri disagi.
si tratta di una speciale autorizzazione che, previo accertamento medico, viene rilasciata dal proprio comune di residenza.
il contrassegno europeo, così come quello italiano prima rilasciato, è strettamente personale e non cedibile, non è vincolato ad uno specifico veicolo e consente varie agevolazioni, sia per quanto riguarda la sosta sia per la circola
il contrassegno invalidi non è vincolato a uno specifico veicolo perché ha natura strettamente personale, quindi può essere utilizzato su qualunque mezzo destinato alla mobilità del disabile, a prescindere dalla titolarità di una patente di guida o dalla proprietà di un veicolo. zione.
infine, in caso di decesso del titolare, di perdita dei requisiti o di scadenza del termine di validità, il contrassegno deve essere restituito all’ufficio competente che lo ha rilasciato.
per richiedere il contrassegno va presentato nel comune di residenza:
· il verbale che attesta l’idoneità per usufruire del servizio
· il modulo che si trova sia in comune che scaricabile dal sito
· una fototessera del richiedente del contrassegno disabili
· la carta d’identità sempre del richiedente del contrassegno
Dazzi Angela
tel. 0521/850241
mail a.dazzi@comune.lesignano-debagni.pr.it