ANAGRAFE CANINA

Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 10:51

ANAGRAFE CANINA

L’anagrafe Regionale degli animali d’affezione è la banca dati che raccoglie le informazioni sui cani, gatti e furetti che vivono nella nostra Regione.

Gli animali vengono registrati con il numero di microchip (o tatuaggio), al quale vengono associati i dati anagrafici del proprietario. I dati registrati servono al fine di rintracciare il proprietario dell'animale in caso di smarrimento e per la prevenzione di malattie trasmissibili all’uomo. Per questo è importante che tutte le variazioni siano registrate nell’anagrafe, come ad esempio il cambio di proprietario, il cambio di residenza,il numero telefonico, lo smarrimento, il ritrovamento o il decesso dell'animale.

La L. 281/1991 e la L.R. 27/2000 stabiliscono l'obbligo di iscrizione dei cani all'anagrafe canina e la relativa identificazione, mentre per gatti e furetti è obbligatoria solo nel caso sia richiesto il rilascio del passaporto europeo per la movimentazione degli animali fra i Paesi dell’UE.

 

COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

Si rammenta che deve essere segnalato all' Ufficio Anagrafe Canina:

ENTRO 30 GIORNO: l’ iscrizione del cane presso l’anagrafe canina del Comune di Residenza

ENTRO 3 GIORNI: lo smarrimento o la sottrazione del proprio animale;

ENTRO 15 GIORNI: la morte, la cessione del proprio animale nonchè il cambio di residenza del proprietario 

Tutte le comunicazioni devono essere effettuate in forma scritta e sottoscritte dall'interessato.

Chi contravviene o non adempie a tali disposizioni è passibile delle sanzioni amministrative previste dall'art. 30 della L.R. 27/2000

 

IDENTIFICAZIONE: Applicazione dei microchip

L’applicazione dei microchip può essere effettuata da veterinari accreditati presso la Regione Emilia Romagna. I veterinari accreditati effettueranno anche l’intera pratica di iscrizione dell’animale evitando così al cittadino di doversi recare in Comune. Il costo del microchip è di Euro 3,10 e verrà versato direttamente al veterinario.

Elenco dei veterinari accreditati all'iscrizione di cani, gatti e furetti presso l'anagrafe canina regionale.

http://www.anagrafecaninarer.it/acrer/vet_accreditati.aspx#

I proprietari di cani che intendono recarsi da veterinari non accreditati  devono ritirare i microchip presso l’anagrafe canina Comunale. Il costo del microchip è di Euro 3,10 da versare alla Tesoreria Comunale (Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza Agenzia di Lesignano de' Bagni).  I proprietari successivamente con una copia del certificato di applicazione del microchip sottoscritto dal Veterinario dovranno iscrivere il cane all’Ufficio di Anagrafe Canina.

Istruzioni per il rilascio del passaporto per cani, gatti e furetti: http://www.ausl.pr.it/come_fare/passaporto_cani_gatti_furetti/passaporto_cani_gatti_furetti.aspx

 

SEGNALAZIONI CANI VAGANTI

Se viene avvistato un cane vagante e non si riesce a risalire all’eventuale proprietario è necessario fare una segnalazione il più dettagliata possibile:

rescue dogs 3886443131.

Orari di ricevimento pubblico: 

MARTEDI E MERCOLEDI DALLE ORE 8.30 ALLE 13

IL GIOVEDI E SABATO A ROTAZIONE

 CON APPUNTAMENTO TELEFONICO O VIA MAIL

 Angela Dazzi - Tel. 0521 / 850241

Mail: a.dazzi@comune.lesignano-debagni.pr.it

DECESSO PROPRIETARIO CANE
21-02-2025

Allegato 12.01 KB formato docx

MODULO passaggio proprietà
21-02-2025

Allegato 13.72 KB formato pdf

OBBLIGO RACCOLTA DELLE DEIEZIONI DI CANI
27-02-2025

Allegato 106.14 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy