Tesserini Caccia

Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 10:49

Tesserino venatorio

Il tesserino viene rilasciato dal Comune ai cittadini residenti e dai Servizi Territoriali Agricoltura Caccia della Regione ai cittadini stranieri e agli italiani residenti all'estero.

E' la scheda su cui il cacciatore annota le giornate di caccia e i capi abbattuti, indispensabile per poter eserciate l'attività venatoria. Il tesserino regionale è valido su tutto il territorio nazionale e vi sono riportate le norme del calendario venatorio, l'opzione di caccia e gli ATC in cui il cacciatore è ammesso.

A partire da aprile, ciascun cacciatore residente in Emilia-Romanga può ritirare presso il proprio Comune il tesserino regionale per l'esercizio venatorio relativo alla stagione entrante

Condizioni per il rilascio del tesserino:

1 - Presentazione di una dichiarazione dell'interessato (ai sensi del D.P.R. 445/2000) dalla quale risulti:

·   la residenza nel Comune di Lesignano de’ Bagni;

·   il possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia con l’indicazione della Questura di rilascio, numero di licenza e data di rilascio;

·   il possesso del versamento annuale della Tassa di Concessione Governativa di porto di fucile ad uso di caccia e dell’addizionale di cui all’art. 24, comma 1 della legge 157/92 in corso di validità;

·   il possesso del versamento delle quote assicurative di cui all’art. 12, ottavo comma, della legge 157/92 in corso di validità;

·   di aver provveduto a comunicare alla Provincia di residenza l’opzione sulla forma di caccia prescelta a norma dell’art.34 L.R. 8/94 e successive modifiche, con indicazione della scelta effettuata a), b) o c).

Se l’esercizio della caccia è svolto in ATC/CA l’interessato deve altresì dichiarare:

·   di essere in possesso del versamento della Tassa di Concessione Regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna - Tasse Concessioni Regionali e altri Tributi in corso di validità ( N.B.: la validità annuale della tassa decorre dalla data di rilascio della licenza );

·   gli ATC/CA ai quali è regolarmente iscritto per la stagione venatoria entrante;

·   di aver provveduto al versamento della quota di iscrizione agli ATC/CA

Qualora invece l’esercizio della caccia sia svolto esclusivamente in Azienda Venatoria l’interessato deve dichiarare:

·   di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in Azienda Venatoria.

2 - Avere riconsegnato, entro il 31 Marzo, l'ultimo tesserino utilizzato , a norma dell’art. 39, comma 1, lett. b) della L.R. 8/94 e successive modifiche

N.B. In caso di mancata riconsegna o di riconsegna di tesserino non integro e/o contraffatto, al cacciatore non potrà essere rilasciato il tesserino relativo alla stagione venatoria entrante a meno che non venga prodotta apposita denuncia dell’avvenuto smarrimento o deterioramento all’autorità di Pubblica Sicurezza o locale stazione dei Carabinieri. La denuncia deve comunque essere prodotta entro il 31 Marzo.

3 - Firma del cacciatore sul tabulato "Elenco dei cacciatori" in dotazione al Comune a prova dell´avvenuto ritiro del tesserino.

 

 

CONTATTI:

Angela Dazzi - Tel. 0521 / 850241

Mail: a.dazzi@comune.lesignano-debagni.pr.it

Su appuntamento telefonico o via mail

Orari di ricevimento al pubblico:

 martedi’e mercoledì dalle 8.30 alle 13

giovedì e sabato a rotazione in base alle settimane dalle 8.30 alle 13

dichiarazione sostitutiva atto_notorio CACCIA_0
27-02-2025

Allegato 22.59 KB formato pdf

dichiarazione sostitutiva atto_notorio CACCIA_0 (1)
27-02-2025

Allegato 29.00 KB formato doc


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy