Colonie Feline
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 09:54
Colonie Feline: Indicazioni per Cittadini e Amanti degli Animali
Il Comune di Lesignano de’ Bagni è impegnato nella tutela e nella gestione delle colonie feline presenti sul territorio. Le colonie di gatti randagi rappresentano un'importante risorsa per la biodiversità urbana e necessitano di attenzione e cura. Di seguito, alcune indicazioni utili per i cittadini:
Cosa sono le Colonie Feline?
Le colonie feline sono gruppi di gatti che vivono in libertà e sono spesso alimentati e accuditi da cittadini volontari. Questi gatti, pur essendo randagi, possono avere una vita sana e dignitosa se adeguatamente assistiti.
Come Segnalare una Colonia Feline
Se avvistate una colonia di gatti sul territorio, vi invitiamo a segnalarla al Comune tramite il modulo di contatto disponibile sul nostro sito. È importante fornire informazioni dettagliate sul luogo e sul numero di gatti presenti.
Cosa Fare se Trovate un Gatto in Difficoltà
Se trovate un gatto ferito o in difficoltà, contattate immediatamente il servizio veterinario locale o un'associazione di protezione animali. Non tentate di prenderlo in braccio se non siete esperti, per evitare di spaventarlo ulteriormente.
Come Contribuire alla Cura delle Colonie
Se desiderate aiutare le colonie feline, potete:
- Diventare Volontari: Unirvi a gruppi di volontariato che si occupano della gestione delle colonie.
- Fornire Cibo e Acqua: Se possibile, portate cibo e acqua per i gatti, assicurandovi di farlo in modo responsabile e nel rispetto delle normative locali.
Normative e Responsabilità
Ricordiamo che la gestione delle colonie feline deve avvenire nel rispetto delle normative locali. È fondamentale non abbandonare animali e garantire sempre il loro benessere.